Il SEM (Search Engine Marketing) rappresenta attualmente un elemento strategico per le imprese, contribuendo a generare una maggiore visibilità sul web e una migliore reputazione generale. Si tratta di una pratica complessa che deve tener conto di numerosi aspetti e che prevede una strategia personalizzata per ogni progetto. I professionisti SEO si ritrovano quotidianamente a dover affrontare cambiamenti negli algoritmi di posizionamento, nuove esigenze degli utenti e nuove tecnologie.
In questo periodo stiamo assistendo a numerosi cambiamenti nel campo del Search Engine Marketing che spingono alla creazione e all’utilizzo di nuove strategie efficienti. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e degli assistenti vocali, ha acquisito sempre maggiore popolarità la ricerca vocale: ora circa un quinto delle ricerche vengono effettuate via voce. Questo nuovo meccanismo ha portato alla variazione di alcune dinamiche del SEM, spostando l’attenzione su keyword del tipo long-tail, su una sintassi più simile alla lingua parlata e sui cosiddetti Featured Snippet. I Featured Snippet sono riquadri ben visibili in primo piano nella parte superiore della pagina dei risultati di ricerca, che mostrano un riepilogo del contenuto di una pagina web insieme ai relativi titolo e URL. Secondo un recente studio questo tipo di risultato appare attualmente in risposta a circa il 30% delle ricerche vocali.
Se questa preferenza nei confronti dello Snippet in primo piano dovesse aumentare, potremmo assistere a un grosso cambiamento nel modo di fare SEM. Si potrebbe generare una divisione fra i due tipi di posizionamento: da una parte la ricerca dei primi posti nell’elenco dei risultati della SERP, dall’altra il tentativo di aggiudicarsi l’esclusivo Featured Snipped in cima alla pagina. Queste nuove tendenze dimostrano quanto sia importante assecondare le esigenze degli utenti sul web e fornire loro la migliore esperienza possibile per avere in cambio visibilità e popolarità.
Categorie
- Business (1)
- Coding (1)
- Copywriting (1)
- Marketing (1)
- Motori di ricerca (1)
- SEM (1)
- SEO (1)
- Social media Marketing (1)